Sabato 23 aprile, alle 18.30, verranno inaugurati i lavori di riqualificazione ed arredo urbano di piazza Madre Teresa di Calcutta nella frazione Lago. In particolare i lavori hanno riguardato la realizzazione di un laghetto artificiale circondato da unaiuola che ha lo scopo di abbellire la grande piazza che ospita la scuola e la chiesa. Unopera importante anche da un punto di vista storico. La frazione Lago, infatti, prende il nome dalla palude che formava una sorta di lago, che il V abate di Cava, Simeone, oggi Beato, fece prosciugare. Il lago artificiale intende, quindi, richiamare lo stato originario del luogo da cui prende il nome la frazione. Lobiettivo principale dei lavori è quello di rendere vivibile e accogliente unarea che viene utilizzata solamente per il passaggio e la sosta delle automobili, ma anche la messa in sicurezza di una zona quotidianamente frequentata da bambini, restituendo quindi alla piazza la sua naturale vocazione di luogo dincontro. Il lago è stato abbellito con pietre e piante ornamentali. Limportante opera pubblica è stata voluta dallamministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano con la collaborazione dellassessore ai lavori pubblici Marco Di Biasi. I lavori sono stati approvati con delibera di giunta comunale n. 257 del 24 ottobre 2008. La progettazione esecutiva è stata a cura dellarchitetto Claudia Campiglia, la direzione dei lavori degli architetti Claudia e Caterina Campiglia. Il coordinamento della sicurezza in fase esecutiva è stato affidato allarchitetto Adelio Nicoletta dellufficio Lavori pubblici e tecnico manutentivo. Il ruolo di responsabile unico del procedimento è stato ricoperto dallarchitetto Anita Cataldo, responsabile dellarea Ambiente e Sviluppo sostenibile. I lavori sono stati effettuati dalla ditta An.Vi s.r.l. di Campagna. Limporto dei lavori è pari a 100.000 euro, oneri per la sicurezza inclusi. Limporto complessivo del progetto ammonta a 130.000 euro. Lopera è stata finanziata per 100.000 euro con mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti e per 30.000 euro dalla tassa di scopo comunale residui passivi 2007.